Istat: i dati sulla spesa per il vino delle famiglie italiane

2014-09-25T13:04:23+02:0025 Settembre 2014 - 13:04|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

Roma – Dai dati rilasciati da Istat sulla spesa delle famiglie italiane, si evince che, nel 2013, le famiglie italiane hanno speso 11,4 euro al mese per l’acquisto di vino. Circa il 2,5% della spesa alimentare e lo 0,48% della spesa totale. Un valore che torna ai livelli del 2009, registrando un calo di circa il 5% rispetto al 2012. Dopo 3 anni di sostanziale stabilità intorno a 12 euro, le tendenze sono negative e subiscono la crescita dei consumi di birra, ora a 5,7 euro per famiglia al mese. La spesa è superiore al nord ovest (14 euro ca) e al nord est (12,2 euro ca), mentre diminuisce nel centro italia (11,8 euro), al sud (8,7 euro) e nelle isole (7,8 euro). Per quanto riguarda i consumi per tipologia di famiglia, dal 2008 la spesa è calata circa del 3% annuo per le famiglie monocomponente e del 2,3% annuo per le famiglie con figli, mentre è aumentata dell’1,5% annuo (sui 5 anni) per le coppie senza figli.

Torna in cima