Milano – L’Italia spicca tra i Paesi avanzati per accelerazione della ripartenza. Lo confermano i dati dell’Istat, che evidenziano come nel secondo trimestre del 2021 il prodotto interno lordo è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente, e del 17,3% nei confronti del secondo trimestre del 2020. Secondo l’istituto, la crescita annua è la più alta mai registrata dall’inizio delle serie storiche nel 1995. L’incremento deriva dal confronto con il punto di minimo toccato nel secondo trimestre dello scorso anno in corrispondenza dell’apice della crisi sanitaria. L’accelerazione tendenziale dell’inflazione si deve prevalentemente a quella dei prezzi dei beni energetici (da +18,6% di luglio a +19,8%). Contribuiscono a questa dinamica, ma in misura minore, i prezzi degli alimentari lavorati (che accelerano da +0,2% a +0,8%) e quelli degli alimentari non lavorati (che invertono la tendenza da -0,2% a +0,8%).
Istat: il Pil italiano torna a crescere nel secondo trimestre (+17,3%)
RepartoGrafico2021-09-02T15:14:06+01:002 Settembre 2021 - 15:14|Categorie: Mercato|Tag: dati istat, istat, Italia, pil, ripartenza|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Raggiunto un ‘compromesso Ue’ sul clima. Ma le imprese temono ancora una deindustrializzazione
6 Novembre 2025 - 11:02