Milano – L’Italia spicca tra i Paesi avanzati per accelerazione della ripartenza. Lo confermano i dati dell’Istat, che evidenziano come nel secondo trimestre del 2021 il prodotto interno lordo è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente, e del 17,3% nei confronti del secondo trimestre del 2020. Secondo l’istituto, la crescita annua è la più alta mai registrata dall’inizio delle serie storiche nel 1995. L’incremento deriva dal confronto con il punto di minimo toccato nel secondo trimestre dello scorso anno in corrispondenza dell’apice della crisi sanitaria. L’accelerazione tendenziale dell’inflazione si deve prevalentemente a quella dei prezzi dei beni energetici (da +18,6% di luglio a +19,8%). Contribuiscono a questa dinamica, ma in misura minore, i prezzi degli alimentari lavorati (che accelerano da +0,2% a +0,8%) e quelli degli alimentari non lavorati (che invertono la tendenza da -0,2% a +0,8%).
Istat: il Pil italiano torna a crescere nel secondo trimestre (+17,3%)
RepartoGrafico2021-09-02T15:14:06+02:002 Settembre 2021 - 15:14|Categorie: Mercato|Tag: dati istat, istat, Italia, pil, ripartenza|
Post correlati
Cereali: calano le quotazioni di frumento e mais. Tra le cause, surplus produttivo e svalutazione
1 Settembre 2025 - 10:50
Giappone/ Nel 2025 sono aumentati i prezzi di oltre 20mila prodotti food & beverage
29 Agosto 2025 - 12:23
Industria: a giugno ricavi in crescita. Farmaci, food e macchinari sono i comparti più forti
29 Agosto 2025 - 10:40