Roma – Secondo le stime di Istat, in ottobre l’Indice nazionale dei prezzi al consumo, al lordo dei tabacchi, è diminuito dello 0,2% su base mensile è aumentato dell’1% rispetto ad ottobre dello scorso anno (era +1,1% a settembre). Il rialzo dei prezzi degli alimentari non lavorati spinge in alto i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, che aumentano dello 0,7% su base mensile e dell’1,7% su base annua (da +1,1% di settembre). Anche i prezzi dei prodotti ad alta frequenza di acquisto, sospinti dagli alimentari non lavorati e in misura minore dagli energetici non regolamentati, salgono dello 0,5% in termini congiunturali e dell’1,7% in termini tendenziali (da +1,3% di settembre). L’inflazione acquisita per il 2017 è pari a +1,2% per l’indice generale e +0,7% per la componente di fondo (l’inflazione senza la componente più volatile in termini di prezzo, ovvero alimentari ed energetici).
Istat: in ottobre salgono i prezzi dei beni alimentari
Post correlati
L’agroalimentare coreano cresce in Europa (+30%). Italia tra i mercati principali
22 Maggio 2025 - 15:31
Retail, il futuro è omnicanale e personalizzato. Il business talk di Rcs Academy
22 Maggio 2025 - 11:16