Roma – Dati Istat: la produzione di kiwi in Italia ha un trend di crescita da un anno all’altro del 23%, con una produzione totale pari a 537.867 tonnellate (in aumento di 101mila tonnellate sul 2021) e una superficie dedicata di 26.341 ettari. Nel Lazio la maggior produzione: volumi pari a 239.231 tonnellate nel 2022, con un trend di crescita del 14% rispetto al 2021. Il Lazio è la prima regione italiana anche in termini di quota regionale (quella del 2022 è pari al 36%) e per gli ettari dedicati alla coltura del kiwi (9.499 ettari nel 2022). La maggior crescita, invece, si registra nel Veneto, con un incremento del 327% per una produzione pari a 57.785 tonnellate. Simili le cifre del Piemonte: 56mila tonnellate. La Calabria, che probabilmente ha sofferto il caldo estivo in maggiore misura, vede invece un calo produttivo del 36% rispetto al 2021, con poco più di 27 mila tonnellate di kiwi raccolte (volumi dimezzati rispetto all’anno precedente). Anche la Campania ha un trend produttivo in calo: -7% rispetto al 2021. Identiche le quote regionali di Calabria e Campania: il 6% nel 2022.
Istat, kiwi: produzione italiana con un trend di crescita del 23%
RepartoGrafico2022-10-28T17:48:24+01:0028 Ottobre 2022 - 17:17|Categorie: Ortofrutta|Tag: istat, kiwi|
Post correlati
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici
5 Novembre 2025 - 13:02
Naturitalia investe sui prodotti di IV gamma con una linea ortofrutta pensata per l’Horeca
5 Novembre 2025 - 12:37