Roma – Crescono a maggio le esportazioni e le importazioni extra europee, secondo i dati diffusi dall’Istat. Rispetto al mese di aprile, entrambi i flussi commerciali presentano un ampio incremento, più marcato per le esportazioni (+5,7%) che per le importazioni (+4,8%). La crescita congiunturale delle vendite verso i paesi extra Ue, estesa a tutti i raggruppamenti principali di beni, è in larga misura spiegata dall’export di beni strumentali (+9,8%). Mentre la crescita congiunturale dell’import è ascrivibile ai prodotti energetici (+16,3%), al netto dei quali le importazioni diminuiscono dello 0,9%. Gli acquisti di beni di consumo durevoli sono in forte crescita (+11,2%), mentre risultano in calo quelli di prodotti intermedi (-2%). A maggio 2014 i mercati di sbocco più dinamici sono Eda (+12,8%), Cina (+9,0%) e Stati Uniti (+7,7%). Crescono gli acquisiti di beni provenienti da Svizzera (+7,9%), Turchia (+5,8%) e Stati Uniti (+4,0%).
Istat/commercio estero: a maggio export extra-Ue a +5,7% e import a +4,8%
Post correlati
In Europa l’inflazione alimentare è “ostinatamente alta”, secondo un documento della Bce
26 Settembre 2025 - 10:39
Il 30 settembre e il 1° ottobre torna il business matching di ‘America Buys Italian’
25 Settembre 2025 - 16:08
Oms: “Industrie di tabacco, alcol e cibo ultra-processato ostacolano politiche salvavita dei governi”
24 Settembre 2025 - 15:55