Milano – I salumi piacentini Dop sono stati analizzati (con il salame di Varzi Dop, Brianza Dop e prosciutto toscano Dop) in una ricerca promossa dall’Istituto Salumi Italiani Tutelati (Isit), e condotta dal Centro Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (Crea) e dalla Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari (Ssica). I risultati sono stati resi noti il 21 aprile a Milano. Durante il convegno sono intervenuti Ginevra Lombardi Boccia (Crea), Massimo Lucarini (Crea), Giovanna Saccani (Ssica) e Luca Piretta (gastroenterologo e nutrizionista, Università Campus Biomedico di Roma). E’ emerso chiaramente che i salumi italiani siano alimenti che – a seguito del continuo miglioramento delle tecniche di allevamento, dei processi di trasformazione e conservazione – consentono un apporto nutrizionale equilibrato. “In più occasioni sono stati citati i salumi Dop piacentini per le loro peculiarità”, si legge in una nota del Consorzio di tutela. “Dall’analisi sui micronutrienti emerge infatti che il contenuto di vitamine del gruppo B, importanti poiché intervengono su processi metabolici fondamentali per il nostro organismo, sono particolarmente presenti; ad esempio il 20% del fabbisogno quotidiano di una persona di Niacina (o vitamina B3) può essere coperta grazie a una porzione di 50 g. di coppa piacentina o di salame piacentino. Significativo anche l’apporto di alcuni importanti sali minerali tra i quali ferro, zinco, selenio e potassio. Si pensi che una porzione di salumi può coprire dal 24% (pancetta piacentina) al 68% (coppa piacentina) del fabbisogno giornaliero di zinco e che le carni e i suoi derivati rappresentano la principale fonte di selenio nella dieta”.
Istituto Salumi Italiani Tutelati: Dop piacentine ricche di vitamine e sali minerali
federico2017-04-24T15:22:38+02:0024 Aprile 2017 - 15:22|Categorie: Salumi|Tag: Consorzio salumi piacentini Dop, isit|
Post correlati
Croazia / Allarme Peste suina africana: saranno abbattuti 12mila capi d’allevamento
26 Settembre 2025 - 11:10
Cun suino vivo: altra frenata, solo 0,3 centesimi di aumento e pesante Dop a 2,203 euro/kg
25 Settembre 2025 - 14:11
Prosciutto San Daniele, nel primo semestre export in crescita dell’8%. Effetto dazi negli Usa: +19%
25 Settembre 2025 - 11:34
Effetto dazi cinesi sulla carne suina: cali consistenti dei tagli belgi e olandesi
23 Settembre 2025 - 17:00