Milano – L’Italia è il settimo paese europeo più caro per i generi alimentari. E’ quanto emerso dai dati Eurostat, resi noti venerdì scorso. Posta pari a 100 la media Ue, l’indice complessivo dei prezzi al consumo per gli alimentari in Italia è infatti di 111, più elevato non solo rispetto alla Spagna (93), ma anche al di sopra di Germania (106) e Francia (109). A influire di più sul paniere, i prezzi del settore caseario, per l’Italia pari a 126, superata solo da Cipro (141) e Grecia (132). Il Bel Paese, per latte e formaggi, è ancora più caro di Francia (100) e Germania (92). I prezzi italiani, invece, sono in linea per la carne (115), e per pane, pasta e cereali (118). Unico dato positivo riguarda gli alcolici: in Italia sotto la media (98) ma comunque più cari rispetto alla Francia (88), Spagna (87) e Germania (82).
Eurostat: Italia settimo paese Ue più caro per gli alimentari
RepartoGrafico2013-06-24T12:25:26+02:0024 Giugno 2013 - 11:29|Categorie: Mercato|Tag: prezzi alimentari|
Post correlati
Prandini (Coldiretti): “Un dazio americano al 9-10% sarebbe sostenibile, al 17% no”
8 Luglio 2025 - 10:15
Banco Alimentare: Marco Piuri è il nuovo presidente, Donato Didonè direttore generale
7 Luglio 2025 - 11:51