Milano – L’impegno di Ivsi, Istituto per la valorizzazione dei salumi italiani, si concentra anche sul tema ambientale. Dopo aver lanciato, lo scorso anno, il Manifesto della sostenibilità, in occasione del recente Salone della Corporate social responsibility a Milano ha presentato una ricerca sul sentimento degli italiani relativamente alla sostenibilità nel mondo dei salumi. Coinvolti circa 700 consumatori (69% donne, 31% uomini) con un questionario centrato sui valori che esprime il Manifesto. Ne emerge che la sostenibilità è un tema fondamentale per orientarsi negli acquisti per l’86% degli intervistati e che l’attenzione posta nel conoscere il più possibile di un prodotto, così come sulle aziende che si scelgono, è un fattore importante per il 64%. Netta la convinzione che sia importante conoscere l’impatto di un’azienda sulla comunità del suo territorio, in termini di occupazione, impegno sociale, servizi resi (il 73% ha risposto ‘molto importante’), una dimensione spesso esclusa dalle tabelle che prendono in considerazione solo l’impatto ambientale, ecologico ed energetico.
Ivsi: sostenibilità tema chiave per l’86% degli italiani
Irene2019-10-10T11:50:58+02:0010 Ottobre 2019 - 11:50|Categorie: Salumi|Tag: Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi), ivsi, manifesto sostenibilità|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45