Milano – Si chiama Importàco Mediterranean Nuts la nuova società nata dall’integrazione tra l’italiana Besana e la spagnola Importàco, il cui giro d’affari aggregato tocca i 770 milioni di euro (584 milioni Importàco e 185 Besana). Come riporta Il Sole 24 Ore, la famiglia Besana-Calcagni, alla guida della società sin dalla sua fondazione, nel 1921, rimarrà al timone dell’azienda: Riccardo Calcagni è confermato amministratore delegato mentre Giuseppe Calcagni acquisisce la carica di presidente ad honorem. Il presidente di Importàco, Toño Pons, sarà invece presidente del nuovo gruppo industriale che vanterà una produzione annua di 123mila tonnellate e una rete di 137 stabilimenti in Europa. “Stiamo creando un gruppo forte”, commenta Toño Pons, “con una solida posizione competitiva, sia in Spagna che in altri mercati europei e con un elevato potenziale di crescita”.
Joint venture Besana-Importàco: nasce un maxi polo della frutta secca
federica2020-07-21T09:28:12+01:0021 Luglio 2020 - 09:28|Categorie: Ortofrutta|Tag: Besana, Importàco, Importàco Mediterranean Nuts|
Post correlati
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51