Pordenone – Cambio di assetto per Fossa Mala, l’azienda vinicola di Fiume Veneto (Pn) fondata nel 2003 dalla famiglia Roncadin, a capo dell’omonimo gruppo attivo nel settore agroalimentare. A un anno dalla divisione della società in due realtà distinte che si occupano di terreni e attività di cantina, la società agricola Fossa Mala (appartenente al gruppo Kanada) – vanta 10 dipendenti e un fatturato di 2,6 milioni di euro – ha ceduto l’azienda che si occupa dell’imbottigliamento, Cantina RR, a Cantina Rauscedo, società cooperativa che da oltre 60 anni produce vino nei territori di Rauscedo e Codroipo (Pn), con 39 dipendenti e un fatturato di 35 milioni di euro.
A seguito dell’accordo siglato il 22 ottobre 2025, dunque, Cantina Rauscedo utilizzerà i macchinari destinati alle attività della cantina e verserà un affitto per l’uso degli spazi produttivi. La proprietà dei vigneti e dei terreni resta invece in capo a Fossa Mala.
“Questa operazione – commenta Edoardo Roncadin, presidente di Fossa Mala e patron dell’omonimo Gruppo specializzato nella produzione di pizze e pinse surgelate e fresche – è stata studiata per garantire a Fossa Mala una crescita, in Italia e all’estero, che non potremmo sostenere con le sole nostre forze. La scelta di Cantine Rauscedo come partner per questo sviluppo è stata guidata da una comune visione di business e valoriale, fondata sulla volontà di costruire un futuro votato non solo all’espansione sui mercati, ma anche all’innovazione, alla valorizzazione del territorio e alla ricerca della qualità, secondo modelli virtuosi e sostenibili”.
In foto: la tenuta Fossa Mala
 
			
					 
													 
				 
				 
				 
				 
				