Bologna – È frutto di anni di ricerca e collaborazione tra Linificio e Canapificio Nazionale e Kuku International Packaging il progetto ‘Lincredible’ (registrato) che permette di dare forma a reti per frutta e verdura sostenibili e biodegradabili perché realizzate a partire dal lino, ma che vantano le medesime performance delle alternative in plastica. Un tessuto in rete rivoluzionario e versatile che può essere usato anche come componente per altre tipologie di imballaggi in sostituzione della plastica: finestre per sacchi in carta, rinforzo interno del confezionamento in carta e del nastro adesivo in carta o copri-cassette per frutta e verdura. Obiettivo del progetto era infatti quello di ridurre l’inquinamento ambientale provocato dalle reti di plastica impiegate nel packaging alimentare. “Una sfida vinta, dopo tre anni di esperimenti, grazie alla genialità tutta italiana di Pierluigi Fusco Girard (Ad Linificio e Canapificio Nazionale) e Raffaele Bonzagni (general manager di Kuku International Packaging)”, si legge in una nota. A collaborare con le due aziende anche l’associazione Marevivo, attiva nella sostituzione della plastica con materiali sostenibili. Il prodotto, che non implica l’utilizzo di attrezzature dedicate ma piuttosto le medesime usate nell’attuale catena produttiva per il confezionamento in plastica, è già distribuito nella Gdo tedesca e francese ed entrerà a breve in commercio anche nel mercato italiano.
Linificio e Canapificio Nazionale e Kuku presentano Lincredible, nuovo pack sostenibile a base di lino
federica2021-11-10T08:53:06+01:009 Novembre 2021 - 17:07|Categorie: Tecnologie|Tag: Kuku International Packaging, lincredibile, Linificio e Canapificio Nazionale, lino, packaging frutta e verdura, plastica, reti|
Post correlati
Fiorentini: dal 2026 lo stabilimento produttivo di Trofarello (To) sarà 100% gluten free
27 Novembre 2025 - 11:31
Madama Oliva sceglie ancora Misa per le nuove celle frigorifere dello stabilimento di Carsoli
27 Novembre 2025 - 09:07
Imballaggio: assegnato a Robopac l’International Green Apple Environment Award
25 Novembre 2025 - 17:00
Dall’edizione 2026, Shanghai World of Packaging (swop) cambia nome e diventa interpack China
25 Novembre 2025 - 14:10