Modena – Si svolgerà il prossimo 18 ottobre a Modena, presso la sede di Ucima, il convegno FAB 4.0 ‘La fabbrica a zero difetti’. L’evento, organizzato da Cisco, Ibm e Wi-Next, con la partecipazione di Ucima e la società di consulenza strategica Roland Berger, sarà un’occasione di incontro tra gli operatori del confezionamento di prodotti di largo consumo e player internazionali dello sviluppo e applicazioni Industry 4.0 per discutere sulle opportunità date dalla digitalizzazione della fabbrica al fine di aumentare la propria efficienza e i margini operativi. L’appuntamento prende spunto dai dati di una recente ricerca dell’Osservatorio Smart Manufacturing del Politecnico di Milano, secondo cui gli investimenti in digital factory in Italia sfiorano gli 1,2 miliardi di euro e rappresentano circa il 10% degli investimenti industriali con una previsione di crescita del 30% nei prossimi anni.
‘La fabbrica a zero difetti’: presso Ucima, un confronto sulla digital factory
Irene2016-10-11T09:54:19+02:0011 Ottobre 2016 - 09:48|Categorie: Tecnologie|Tag: digital factory, ucima|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34