Bolzano – Il latte con marchio di Qualità Alto Adige è al centro di una campagna televisiva nazionale, che è stata presentata lo scorso 11 settembre. La campagna, sviluppata a partire da una ricerca nazionale di mercato condotta nel 2024 e firmata dall’agenzia Fcb Partners e dal regista Paolo Monico, ruota attorno al concetto di significato e responsabilità. Nasce da un ascolto attento dei consumatori e dei loro valori. Nel 2024 è stata, infatti, condotta una ricerca di mercato su un campione di 1.022 italiani, responsabili di acquisto tra i 30 e i 65 anni, residenti in diverse regioni del Centro e Nord Italia, da cui è emerso che per i consumatori è fondamentale sapere non solo cosa mangiano, ma anche da dove arriva, chi lo produce e secondo quali valori.
La Federazione Latterie Alto Adige ha dunque costruito un racconto che mette in primo piano gusto e qualità, senza dimenticare ciò che c’è dietro: la storia del latte dell’Alto Adige, fatta di piccoli masi di montagna a conduzione familiare, di cura per gli animali, di rispetto per la natura e di sostegno a una comunità coesa, legata al sistema cooperativo delle latterie alto-atesine. La Federazione Latterie Alto Adige, inoltre, insieme al Marchio Qualità Alto Adige/Südtirol, garantisce quotidianamente il massimo livello di qualità, grazie a una rete capillare di controlli lungo tutta la filiera. L’intero processo produttivo è pure certificato senza Ogm. Sono state coinvolte nella realizzazione della campagna le latteria Brimi, Mila e Vipiteno.
La pianificazione prevede sette settimane consecutive di on-air tra settembre e ottobre 2025, con presenza sulle principali emittenti TV. Sono previsti ulteriori flight anche nella primavera e nell’autunno del 2026.