Pont Saint Martin (Ao) – Svolta per lo stabilimento dell’azienda dolciaria ex Feletti, passato alla Cioccolato Valle d’Aosta nel 2016. Da quanto si apprende, una società italiana parte della multinazionale olandese Ortu holding si è aggiudicata in via provvisoria, per 2,6 milioni di euro, il capannone e i macchinari che erano stati messi in vendita dopo il fallimento della Cioccolato Valle d’Aosta. Azienda che aveva acquistato lo stabilimento grazie a 3,95 milioni di euro di mutui Finaosta. “Informalmente la società ha comunicato la volontà di ristrutturare lo stabilimento, di far ripartire la produzione con sollecitudine, stimando un impiego di almeno 20-30 persone”, spiega all’Ansa il curatore, il commercialista Filippo Canale. Se l’operazione andrà a buon fine, “si può stimare che sarà soddisfatto oltre il 50% del credito di Finaosta”. Fino al 29 luglio possono arrivare altre offerte, con un rialzo minimo del 10%. La multinazionale, che ha già versato una caparra del 10%, ha tempo fino a fine settembre per completare il pagamento.
La multinazionale Ortu holding acquisisce lo stabilimento della Cioccolato Valle d’Aosta
federico2019-07-22T12:53:09+01:0022 Luglio 2019 - 14:52|Categorie: Dolci&Salati|Tag: cioccolato valle d'aosta, Feletti, Ortu holding|
Post correlati
Tonitto 1939: nel 2026, un piano di investimenti da oltre tre milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:31
Fiasconaro presenta il Cioccopanettone all’arancia di Sicilia in collaborazione con Dolce&Gabbana
11 Novembre 2025 - 08:50
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40
Magnum-Ben & Jerry’s, scontro ai vertici: il presidente del consiglio sotto esame
6 Novembre 2025 - 15:52
Ar.pa Lieviti: nei primi nove mesi 2025 ricavi a 4,4 milioni di euro (+ 12%)
6 Novembre 2025 - 11:35