Nova Milanese (Mb) – Busch presenta la prima pompa per vuoto rotativa a palette con design igienico (foto). Sviluppata appositamente per il confezionamento di alimenti tramite macchine per la saldatura dei vassoi e la termoformatura, può essere lavata con getto di vapore e detergenti convenzionali. Le superfici dell’unità, infatti, sono lisce e leggermente inclinate per evitare la formazione di residui. Al momento, i modelli disponibili in questa versione sono il Rah 200 A e il Rah 300 A, con velocità di pompaggio di 200 e 300 metri cubi all’ora, entrambi basati sul progetto comprovato delle pompe rotative a palette Busch R 5 lubrificate a olio. Il raffreddamento ad acqua, oltre a ridurre il consumo di energia, evita che la macchina confezionatrice e l’area raffreddata del confezionamento vengano raggiunte da emissioni di calore. Oltretutto, l’energia termica sviluppata dal sistema di raffreddamento può essere riutilizzata altrove per migliorare il bilancio energetico del sistema per vuoto. La tecnologia delle nuove unità igieniche garantisce un valore di depressione permanente di 0,1 mbar e alta velocità di pompaggio sull’intero intervallo dalla pressione atmosferica a quella finale. Ciò consente un’evacuazione veloce e tempi ridotti per il ciclo di confezionamento. Le dimensioni compatte e l’attacco flessibile per il vuoto rendono semplice l’installazione.
La prima pompa per vuoto rotativa a palette igienica è firmata Busch
Irene2015-07-16T10:31:56+02:0016 Luglio 2015 - 10:31|Categorie: Tecnologie|Tag: busch, confezionamento, packaging, pompa per vuoto|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34