La scomparsa di Giuseppe Morgante, fondatore dello storico salumificio

2024-12-16T09:23:08+01:0016 Dicembre 2024 - 09:22|Categorie: Salumi|Tag: , |

Romans d’Isonzo (Go) – E’ scomparso il 14 dicembre, all’età di 96 anni, Giuseppe Morgante, originario di Tarcento (Udine) e fondatore dello storico Salumificio Morgante. Giuseppe, insieme alla sua famiglia, è considerato un benefattore per il comune e non solo, avendo avuto un ruolo importante per l’economia post-bellica del territorio, come si legge su Il Goriziano. Il marchio Morgante ha infatti una lunga storia iniziata nel 1861 con Luigi Morgante. L’attività si è poi sviluppata con Olvino Morgante, che avviò un’azienda di macellazione a Tarcento. Dopo la sua scomparsa alla fine della seconda guerra mondiale, i figli Giuseppe e Cesare continuarono la tradizione imprenditoriale di famiglia. Nel 1957 si sono trasferiti a Romans d’Isonzo e hanno rilevato un’attività trasformandola in Salumificio Morgante, oggi gestito dai figli Franco e Alberto, noto per la produzione di Prosciutto San Daniele e altre specialità. All’inizio del 2024 Morgante è stato anche inserito nel Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale. I funerali saranno celebrati mercoledì 18 dicembre alle ore 11.00 nella Basilica di Sant’Eufemia in Grado.

Alla famiglia le condoglianze della redazione di Alimentando e di Salumi&Consumi.

Torna in cima