Torino – La Torinese, azienda dolciaria che dal 1932 produce lievitati da ricorrenza, prevede di chiudere il 2024 con un fatturato pari a 15 milioni di euro (+10% rispetto al 2023). L’azienda è oggi parte di Idb – Industria Dolciaria Borsari, che l’ha acquisita nel 2018. Da allora, in sei anni, il fatturato della Torinese è raddoppiato, così come la capacità produttiva, che ha raggiunto la saturazione raggiungendo il milione e mezzo di kg di lievitati lavorati all’anno. Tra le specialità dell’azienda, il panettone Pandorato e il Piemunteis, panettone dall’essenza piemontese con una caratteristica glassatura fatta di zucchero, albume d’uovo e Nocciola di Piemonte Igp.
“Nel 2018 abbiamo trovato una realtà di grande tradizione artigianale, ma bisognosa di interventi di ammodernamento negli impianti e nelle attrezzature”, ha sottolineato Andrea Muzzi, amministratore delegato di Idb. “A Torino, abbiamo cercato di portare l’expertise del nostro gruppo sia su tutti gli aspetti della produzione, sia su quelli della logistica pur continuando a mantenere l’unicità delle sue ricettazioni e del suo savoir-faire di impronta artigianale”.