La Turchia ritira la proposta di riconoscere il kebab come Specialità tradizionale garantita (Stg)

2025-10-01T09:38:55+02:001 Ottobre 2025 - 09:38|Categorie: Carni|

Ankara (Turchia) – Il döner kebab esce ufficialmente dall’arena politica di Bruxelles. La Turchia ha infatti ritirato la richiesta di riconoscerlo come Specialità tradizionale garantita (Stg), presentata nel 2022. Lo ha confermato la Commissione europea, spiegando che la rinuncia – datata 23 settembre 2025 – interrompe automaticamente la procedura di autorizzazione.

Il marchio Stg tutela ricette e metodi di produzione. La Turchia, paese di origine del döner kebab, realizzato con un mix di carni di montone, agnello, pollo o manzo, disposte a strati e infilzate per la cottura su grossi spiedi verticali – da cui deriva l’appellativo döner (dal verbo turco dönmek, ‘girare’) -, aveva proposto regole precise per salvaguardarne l’autenticità, dalla marinatura alla dimensione delle fette di carne. Ma la proposta ha incontrato forti resistenze da parte di alcuni Stati membri, in particolare Germania e Austria, contrari a una codificazione che rischiava di uniformare un piatto dalle molte varianti locali.

Il dibattito è stato particolarmente acceso in Germania (leggi qui), dove il döner non è solo un alimento diffuso ma anche un simbolo culturale. Proprio qui, ad agosto, i lavoratori di Birtat, il maggiore produttore di carne per kebab del Paese, hanno scioperato ottenendo il primo contratto collettivo del settore.

Torna in cima