• Accademia delle carni e dei salumi

L’Accademia delle carni e dei salumi annuncia i nuovi corsi di formazione, che partiranno a gennaio 2025

2024-12-03T12:02:43+01:003 Dicembre 2024 - 12:02|Categorie: Carni|Tag: , , |

Castelnuovo Rangone (Mo) – Da gennaio 2025, presso il placemaking hub di Castelnuovo Rangone (Mo), prenderanno il via i corsi dell’Accademia delle carni e dei salumi, centro formativo finalizzato a preparare gli addetti del settore, oltre a creare nuove competenze e professionalità all’interno del comparto. L’iniziativa nasce da un lavoro decennale di ricerca e di proposta a cura del sindacato Fai Cisl Emilia Centrale, culminato nel convegno del 9 giugno 2023 all’interno del Municipio castelnovese, dove per la prima volta Istituzioni e parti datoriali hanno fatto rete.

Il progetto vede la collaborazione tra il Comune di Castelnuovo Rangone, IAL Emilia-Romagna (ente di formazione accreditato che gestirà i corsi) e nove aziende del territorio (Agricola Tre Valli, Alcar Uno, Bellucci, Salumificio Vecchi, Gigi Il Salumificio, Villani, Prosciuttificio San Francesco, Industria Salumi Simonini e Globalcarni). In questo modo, l’Accademia intende sostenere l’occupabilità nel territorio compreso tra Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Spilamberto e Vignola, dove c’è una forte concentrazione di grandi e medie imprese specializzate nella lavorazione delle carni. In secondo luogo, l’Accademia vuole mantenere il patrimonio di conoscenze aziendali, tramandare le competenze professionali, favorire il ricambio generazionale e allo stesso tempo attrarre nuovi talenti. Attualmente, nel settore lavorazione carni il 25% dei lavoratori supera i 50 anni di età, mentre il 16,5% ha dai 57 ai 62 anni.

Torna in cima