L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026

2025-11-14T11:44:52+01:0014 Novembre 2025 - 11:33|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Piacenza – L’Alba e la Pietra Annodiciotto, l’Orange del Poggiarello, ha ottenuto le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026 dell’Associazione Italiana Sommelier, ricevendo una valutazione di 91/100. Il vino – che nasce in Val Trebbia, tra i primi raggi del sole sulla Pietra Parcellara, la roccia vulcanica simbolo del territorio – non veniva prodotto da sei anni. “Ho voluto fermarmi e aspettare di essere di nuovo in piena sintonia con questo vino a cui sono profondamente legato”, racconta Paolo Perini, enologo de Il Poggiarello. “La vigna da cui proviene è molto antica: negli anni l’abbiamo rinnovata, abbiamo dato tempo alla natura di riprendersi il suo equilibrio. Solo quando la materia prima è tornata a esprimere tutta la profondità e la complessità tipiche di questo vino, abbiamo deciso di riportarlo in produzione”.

L’assegnazione delle 4 Viti rappresenta una conferma della qualità della nuova annata e un segnale importante per Il Poggiarello. “Questo premio celebra un vino che per noi ha un’anima profonda. È la conferma che abbiamo scelto il momento giusto per farlo tornare”, continua Perini. “L’Alba e la Pietra è un Orange maturo e complesso. La Malvasia di Candia Aromatica è per noi il vitigno che più rappresenta Piacenza: aromatica, longeva, ricchissima di potenziale. Crediamo che possa diventare uno dei protagonisti del futuro dei grandi vini italiani, perché sa essere elegante, strutturato ed estremamente versatile negli abbinamenti”. La vinificazione dell’Orange prevede macerazione a temperatura controllata, fermentazione con lieviti autoctoni e affinamento in legno di terzo passaggio e acciaio inox.

La presentazione ufficiale della Guida si terrà sabato 15 novembre presso la Stazione Leopolda di Firenze.

Torna in cima