Desio (MB) – Lapp, specialista nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di cablaggio e collegamento, annuncia la creazione di una nuova generazione di connettori capaci di resistere alle elevate condizioni di stress a cui sono sottoposti, a cominciare da temperatura, umidità e sostanze chimiche. La ‘sfida’, fa sapere l’azienda, si è presentata nella collaborazione con uno dei maggiori produttori mondiali di impianti per la produzione di pasta in merito al cablaggio dei ventilatori installati all’interno dei propri essiccatoi. Il nuovo connettore Lapp è stato studiato sulla base della serie ‘Epic’: è in ‘lega di rame’ e personalizzato a partire dalla sua applicazione. “Siamo certi che questa soluzione abbia un grande potenziale e possa trovare largo impiego anche in altre applicazioni nel settore food & beverage, anche in una variante in acciaio inossidabile, per una resistenza superiore”, commenta Joachim Strobel, product manager per ‘Epic’ connection systems presso Lapp.
Lapp brevetta una nuova generazione di connettori per l’industria alimentare
federica2018-08-30T11:36:16+02:0030 Agosto 2018 - 12:45|Categorie: Tecnologie|Tag: connettori, industria, Lapp|
Post correlati
Inaugurato il nuovo polo logistico di PAC 2000A Conad in provincia di Cosenza
9 Ottobre 2025 - 11:32
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Plastica in Ue: nel 2024, produzione in frenata e fatturato in calo del -13% a 398 miliardi
8 Ottobre 2025 - 15:02