L’Asiago Dop chiude il 2024 in crescita sia a valore sia a volume

2025-05-23T08:58:08+02:0023 Maggio 2025 - 08:58|Categorie: Formaggi|

Asiago (Vi) – Un bilancio positivo nel 2024 per l’Asiago Dop, che ha chiuso l’anno segnando +8,9% a volume e +6,2% a valore. Nel 2024 sono state prodotte 1.505.500 forme. L’Asiago Fresco ha registrato una sostanziale stabilità, con 1.286.000 forme, in linea con l’anno precedente (+0,03%), lo Stagionato, invece, dopo il forte incremento del 2023 (+21,8%), ha raggiunto nel 2024 le 219.500 forme, segnando un fisiologico riassestamento. La domanda, tuttavia, è rimasta superiore alla disponibilità, con scorte mediamente inferiori ai dati storici.

Questi risultati riflettono la crescente attrattività del prodotto e si inseriscono nel percorso di sviluppo tracciato dal Consorzio tutela Formaggio Asiago, che ha scelto di puntare su sostenibilità, innovazione e valorizzazione del legame col territorio.

Nel corso del 2024, inoltre, il Consorzio ha proseguito il suo piano di sostenibilità con un approccio sistemico e di lungo periodo: è infatti l’unica Dop ad aver certificato l’intera filiera e il primo formaggio a denominazione d’origine ad aver ottenuto la certificazione Made Green in Italy. Dal 2022, inoltre, col progetto Asiago Green Edge, il Consorzio ha avviato un percorso di miglioramento continuo che promuove l’equilibrio tra sviluppo economico, rispetto per l’ambiente e impegno sociale per creare un impatto positivo e duraturo.

Continua ora l’impegno del Consorzio e delle sue aziende a innovare l’Asiago Dop con nuovi formati per rispondere ai nuovi trend di consumo. Sul piano internazionale, invece, si stanno avviando nuove iniziative di sviluppo in Corea del Sud, Vietnam e Taiwan con un progetto di promozione triennale co-finanziato dalla Ue da 1,5 milioni di euro.

Torna in cima