Latterie Vicentine chiude il 2024 con il fatturato in crescita. Nel 2025 l’ampliamento del polo di Bressanvido (Vi)

2025-05-14T12:11:31+02:0014 Maggio 2025 - 12:11|Categorie: Formaggi|

Bressanvido (Vi) – Fatturato in crescita del 23,57% (con un valore alla produzione a +23,68%), oltre 380mila forme di Asiago Fresco Dop prodotte e un dividendo soci di 65,16 euro/Hl: sono i numeri che fotografano un 2024 positivo per Latterie Vicentine. La cooperativa vicentina ha approvato il bilancio consuntivo durante l’assemblea dei soci del 25 aprile, confermando Alessandro Mocellin alla presidenza per il quinto mandato consecutivo. Riconfermati anche i vice presidenti Roberto Benvegnù e Flavio Peron.

“Siamo riusciti a raggiungere questi risultati”, spiega il direttore generale Piero Cerato, “grazie a un piano industriale e strategico studiato con attenzione in ogni sua fase. La programmazione prima di tutto. Poi la grande professionalità e competenze delle risorse che abbiamo a disposizione e non per ultimo la buona congiunzione astrale del mercato delle Dop, il Grana Padano in primis con numeri straordinari, ci hanno permesso di chiudere il 2024 con cifre notevoli, soprattutto a remunerare i nostri soci con un aumento del dividendo”.

“Non posso che essere soddisfatto dei numeri positivi, in particolare del dividendo ai soci. Ricordiamoci sempre che l’obiettivo principale della nostra cooperativa è la crescita delle aziende agricole associate con un’adeguata remunerazione“, dichiara Mocellin. “Il 2024 ha registrato un mercato ‘nervoso’ con importanti oneri finanziari che hanno pesato su tutte le aziende, compresa la nostra. Grazie a una precisa programmazione siamo riusciti a superare gli ostacoli e a chiudere un bilancio più che soddisfacente. Posso affermare con serenità che anche il primo semestre sarà caratterizzato da numeri di bilancio positivi e abbiamo l’ambizione di chiudere il 2025 con un’ulteriore crescita del 10% dei volumi”.

Entro la fine del 2025, Bressanvido potrà vantare il più grande polo caseario italiano: sarà attivo il nuovo impianto di produzione del formaggio Grana Padano Dop, un nuovo magazzino destinato alla stagionatura dei formaggi e ultimato l’ampliamento del centro di confezionamento.

Torna in cima