Milano – Installazione e manutenzione (53,8%), sistemi informatici (51,6%), progettazione e r&s (51,1%), produzione beni ed erogazione servizi (42,4%), trasporti e logistica (40%). Sono queste le aree aziendali in cui è più difficile reperire operatori qualificati, secondo il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal. Che evidenzia come il disallineamento tra domanda e offerta ha raggiunto, a novembre 21, la percentuale record di 38,5%. In pratica, le imprese faticano a trovare 4 profili professionali su 10, equivalenti a 179mila profili. A fronte di un mercato che, invece, è alla ricerca di quasi 465mila assunzioni programmate (+201mila rispetto allo stesso mese del 2020 e +116mila rispetto a novembre 2019). Tra i settori più in difficoltà nella ricerca ci sono le costruzioni (53,7%), le industrie metallurgiche (50,7%), i servizi di alloggio e ristorazione (47,9%), le industrie meccaniche ed elettroniche (47,8%), i servizi informatici e le telecomunicazioni (45,2%). La motivazione più segnalata dalle imprese è la mancanza di candidati (22%), seguita da inadeguata preparazione (13,6%).
Lavoro: 465mila assunzioni programmate a novembre. Ma 4 profili su 10 sono introvabili
federica2023-06-30T10:13:18+02:0012 Novembre 2021 - 16:35|Categorie: Mercato|Tag: lavoro, novembre 2021, Sistema informativo Excelsior|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43