Legacoop contro il lavoro illegale in agricoltura

2024-07-18T11:55:05+02:0018 Luglio 2024 - 11:55|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Roma – L’Associazione continua ad impegnarsi nel contrasto dell’illegalità per promuovere un’agricoltura giusta. A questo riguardo, il presidente di Legacoop Agroalimentare Cristian Maretti ha dichiarato: “Portiamo avanti da sempre una lotta senza quartiere contro tutte le forme di sfruttamento criminale della manodopera. Ci vogliono attività investigativa, massiccio uso di forze dell’ordine e incrocio di banche dati”.

Il contrasto al caporalato e al lavoro illegale è fondamentale anche per il DL Agricoltura recentemente trasformato in legge. Questo prevede, tra l’altro, la creazione di una banca dati inter-operativa tra Inps e Agea al servizio di tutte le istituzioni. “Chiediamo ⁠verifiche sulla rappresentanza dei firmatari di tutte quelle forme contrattuali che determinano dumping contrattuale e un’azione a livello nazionale per il monitoraggio delle differenze territoriali nelle fiscalizzazioni degli oneri sociali – ha continuato Maretti – Oltre ad ⁠azioni a livello europeo per il monitoraggio delle differenze tra Paesi nei carichi di fiscalità sul lavoro”.

Il presidente ha inoltre ricordato le numerose iniziative degli ultimi anni. Tra queste, la sottoscrizione del protocollo sperimentale contro il caporalato e lo sfruttamento del lavoro in agricoltura, il potenziamento dei centri per l’impiego e per favorire l’incrocio tra domanda e offerta di buon lavoro e le filiere con il giusto prezzo.

Torna in cima