Parma – “Un successo” così Raffaele Fusillo, responsabile acquisti e mercati di Lekkerland, definisce la partecipazione a Cibus. Uno stand di 1.000 mq, nel padiglione 6, che ha visto un’affluenza di pubblico importante, con un’entropia costante durante i quattro giorni. “E’ la prima volta che una realtà del dettaglio tradizionale si relaziona con l’ente fieristico più rappresentativo del settore alimentare con l’obiettivo di mantenere vivo l’interesse per il canale”, continua Raffaele Fusillo. “Abbiamo avuto un ritorno molto positivo da parte dei fornitori, che chiedono di ripetere l’iniziativa”. Soddisfatti i marchi più noti, che hanno giudicato la fiera come ottima vetrina, e le aziende più piccole, che hanno potuto farsi conoscere. Di successo anche i due eventi in calendario: “I Lekkerland Award ci hanno permesso di evidenziare la nostra attenzione per fornitori e innovazioni e la vicinanza a clienti e consumatori. I workshop, che hanno permesso di approfondire tematiche importanti legate al dettaglio e al settore agroalimentare, hanno visto la partecipazione di personaggi di spicco come Dino Abbascià di Confcommercio ed Enrico Zoppas, presidente Acqua San Benedetto”.
Lekkerland a Cibus: exploit per il dettaglio
Irene2014-05-12T09:54:20+01:009 Maggio 2014 - 11:41|Categorie: Fiere|Tag: Cibus 2014, dettaglio, Lekkerland, lekkerland award, raffaele fusillo|
Post correlati
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40
iMEAT 2026 in scena a Bologna dall’11 al 13 ottobre. Costituita una nuova società organizzatrice
10 Novembre 2025 - 11:52