Londra (Regno Unito) – Lidl GB mette in vendita i prodotti ortofrutticoli, anche se non belli. Lo fa per sostenere gli agricoltori i cui raccolti sono stati danneggiati dalla siccità. Il clima straordinariamente caldo e secco nel Regno Unito ha causato infatti raccolti inferiori alle previsioni ed esteticamente più brutti di quelli a cui sono abituati i consumatori. Ecco dunque la scelta dell’insegna di non sprecare raccolti di fatto buoni e di supportare i propri fornitori. Lidl già sostiene 10 progetti contro lo spreco alimentare ed è stata fra i primi a firmare l’Nfu Fruit and Veg Pledge nel 2016 per sostenere alcune buone pratiche nel settore del fresco. E nel 2019, Lidl Gb ha messo a disposizione dei clienti le scatole Too Good To Waste per arginare lo spreco alimentare nel punto vendita.
Lidl GB combatte lo spreco e sostiene gli agricoltori: in vendita anche i prodotti ortofrutticoli ‘brutti’
Post correlati
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51