Di Giulio Rubinelli
Lidl ha inaugurato in Germania il primo punto vendita Lidl Home&Living, interamente dedicato ai prodotti non food a suo marchio, di fantasia, Mdd: i settori presenti sono il fast fashion, il bricolage, l’arredo e l’infanzia.
La location: Lottstetten, in Germania, nella regione del Baden-Württemberg, ultimo comune al confine con la Svizzera, probabilmente ricco, sociologicamente parlando, di target bassi o medio bassi della popolazione.
Il concept lancia l’insegna Lidl Home&Living. È sviluppato su una superficie di 500 mq e di fatto celebra l’ingresso di Lidl nei category killer del non food. Probabilmente ha preso le mosse dal lancio nei due anni scorsi di diverse referenze non food, a cominciare dalle sneaker a marchio Lidl, andate a ruba.
Il nuovo negozio e il nuovo layout e display raggruppa e approfondisce sei brand Mdd di Lidl:
- Parkside (utensili e bricolage),
- Crivit (sport e tempo libero),
- Asmara (abbigliamento femminile),
- Silvercrest (elettronica e piccoli elettrodomestici),
- Livarno (arredamento casa e giardino),
- Lupilu (infanzia).
Come si vede nella foto qui sopra (credit LZ), ogni brand ha un proprio spazio e una propria valorizzazione. I display sono diversificati a seconda delle categorie merceologiche e dovuti all’efficacia da raggiungere nella visibilità. Nel discount tradizionale queste referenze hanno una visibilità assai ridotta e, passateci il termine, confusiva. Nel nuovo concept regna invece l’ordine scandito dai singoli brand-categoria.
È un test, ovviamente, ma anche un obiettivo, raggiunto da Lidl, di segmentare maggiormente il proprio assortimento.