Milano – Lidl ha lanciato un’iniziativa antispreco per salvare frutta e verdura esteticamente imperfetta o con il pack rovinato. Negli oltre 700 punti vendita dell’insegna, propone infatti il ‘sacchetto antispreco’. Si tratta di un sacchetto, preparato quotidianamente dal personale del punto vendita, contenente circa quattro chili di frutta e verdura, venduti a un prezzo fisso di tre euro. Un’iniziativa che rientra nel progetto ‘Too Good To Waste’ lanciato dalla catena nel 2019, con l’obiettivo di combattere lo spreco di alimenti nei punti vendita – ad esempio con l’applicazione di sconti ai prodotti che si avvicinano alla data di scadenza -. “Grazie al nostro ‘sacchetto antispreco’ intendiamo promuovere un consumo più consapevole”, spiega Massimiliano Silvestri, presidente di Lidl Italia, “sensibilizzando i nostri clienti che, infatti, hanno saputo cogliere lo spirito dell’iniziativa, dimostrando di apprezzarla sin da subito”. I sacchetti sono esposti in un apposito carrello, vicino alle casse. Al momento la catena, con questo sistema, ha recuperato oltre 400 tonnellate di frutta e verdura vendendo 100 mila sacchetti da metà luglio a oggi.
Lidl propone il ‘sacchetto antispreco’, quattro chili di frutta e verdura ‘imperfetta’ a tre euro
Margherita Luisetto2023-09-05T11:55:59+02:005 Settembre 2023 - 09:58|Categorie: Ortofrutta, Retail|Tag: lidl, sacchetto antispreco frutta e verdura, Too Good To Waste|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01