Roma – Inaugura presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma la mostra ‘L’Italia dei Brevetti. Invenzioni e Innovazioni di Successo’, organizzata in collaborazione con l’Archivio centrale dello Stato e aperta dal 23 novembre al 20 marzo 2025. Un centinaio le ‘invenzioni’ esposte, da parte di altrettante aziende italiane. Tra queste anche Sacmi, specialista del confezionamento per il mondo beverage, che porta all’esposizione il brevetto Cool+, sistema di raffreddamento stampi per la produzione di tappi per l’industria delle bevande.
“L’attività brevettuale è organizzativamente strutturale all’innovazione”, sottolinea il presidente di Sacmi, Paolo Mongardi. “Nel 2023 abbiamo raggiunto il traguardo di quasi 6mila brevetti depositati nei nostri 105 anni di storia, più di un brevetto per ogni dipendente. Sacmi vive di innovazione e continueremo a investire su questo anche attraverso le numerose collaborazioni strutturate con i principali enti italiani e internazionali della formazione e della ricerca”.
L’iniziativa del Mimit vuole celebra due importanti ricorrenze: i 550 anni dalla pubblicazione del primo Statuto dei Brevetti, promulgato dalla Repubblica di Venezia nel 1494, e i 140 anni dall’istituzione dell’Ufficio Brevetti dello Stato italiano, oggi Ufficio italiano brevetti e marchi (Uibm), il cui fondo è custodito presso l’Archivio centrale dello Stato.