Baggiovara (Mo) – Secondo i dati pre-consuntivi raccolti dal Centro studi Ucima, l’Associazione nazionale dei costruttori di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio, nel 2016 il giro d’affari del comparto dovrebbe superare i 6.300 milioni di euro (+2%), contro i 6.197 milioni di fine 2015, fa sapere l’associazione in un comunicato. Determinanti le ottime performance sul mercato italiano, che ha fatto registrare una crescita del +10,4%, a 1.194 milioni di euro. Meno brillanti i risultati delle vendite oltreconfine, che restano stabili (-0,1% sul 2015) a 4.997 milioni di euro. A incidere negativamente, i rallentamenti in atto in tre importanti regioni: Medio Oriente ed Asia (-7,6%) ed Est Europa (-4,5%). Risultati attribuibili, in particolare, alle crisi socio-economiche in atto in alcuni importanti mercati di sbocco: Turchia (-19,6%), Cina (-47,2%), Algeria (-18,3%), Arabia Saudita (-11,5%). Ancora in stallo anche il mercato brasiliano (-38,5%). Positivo, al contrario, l’andamento in Indonesia (+23,8%) ed Egitto (+15,2%). Da record il Messico, in crescita del 35% sui primi nove mesi del 2015.
Macchine per il packaging: il giro d’affari dovrebbe superare i 6,3 miliardi di euro nel 2016
federica2016-12-22T13:35:13+02:0015 Dicembre 2016 - 13:46|Categorie: Tecnologie|Tag: imballaggio, macchine, packaging, ucima|
Post correlati
Acqua Mood lancia la nuova lattina Eco by Mood da 500 ml con tappo richiudibile
10 Settembre 2025 - 16:50
Omnia Technologies: ricavi verso i 760 milioni in seguito a tre nuove acquisizioni
10 Settembre 2025 - 10:14
Tecnosistem: il Ceo e presidente Massimo Merennoni acquisisce la totale proprietà della società
9 Settembre 2025 - 17:08
Omnia Technologies porta a Drinktec 2025 la sua piattaforma end-to-end per il beverage
4 Settembre 2025 - 13:00