Milano – I prodotti di origine italiana piacciono sempre più. Tanto che i consumatori sono disposti a pagare un prezzo più alto. A rilevarlo una ricerca di Kroll Italia in collaborazione con Nielsen, secondo cui la metà degli intervistati è disposta a pagare il 20% in più. Nei giovani la predisposizione sale al 50%. Tra i settori in cui l’attenzione è più alta ci sono agricoltura e alimentazione, ristorazione, turismo, moda e abbigliamento. “Con l’aumento dei prezzi probabilmente ci sarà una flessione rispetto al passato ma la tendenza a puntare sulla qualità, che in Italia è molto forte, non verrà cancellata. L’indagine dimostra come gli italiani riconoscano il valore e il know how dei prodotti realizzati nel nostro Paese”, spiega al Corriere Enrico Rovere, managing director valutation advisory di Kroll Italia.
Made in Italy: la metà dei consumatori disposta a pagare il 20% in più. L’indagine Kroll-Nielsen
federico2022-10-05T11:20:54+02:005 Ottobre 2022 - 11:14|Categorie: Mercato|Tag: Enrico Rovere, Kroll Italia|
Post correlati
Dazi Usa, la Casa Bianca deposita un documento alla Corte suprema. Prossima udienza il 5 novembre
24 Settembre 2025 - 11:17
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04
Un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, secondo un’indagine Bce
23 Settembre 2025 - 10:39