Milano – Made – Competence Center Industria 4.0 ha selezionato i 22 progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale ammessi al finanziamento nella prima finestra del bando 2021 per sviluppare progetti di industria 4.0, per un contributo pari a 900mila euro. La seconda finestra del bando, aperta dal 20 luglio per un importo 300mila euro, consentirà alle Pmi interessate di candidarsi entro il 21 settembre 2021. Il 64% dei 22 progetti ammessi è stato presentato da Pmi provenienti principalmente da: Lombardia (45%), Veneto (14%), Toscana (9%) e Trentino-Alto Adige (9%). Tra le attività più richieste la progettazione, l’ingegnerizzazione e lo sviluppo prodotto con sistemi di realtà aumentata e virtuale (11%), la pianificazione e il controllo in tempo reale della produzione (15%), l’intelligenza artificiale e big data analytics (15%), i sistemi digitali di supporto all’operatore (10%); gli strumenti digitali a supporto di politiche di manutenzione 4.0 (8%). Anche il nuovo bando prevede un finanziamento a fondo perduto con copertura del 50% dell’investimento previsto, per un contributo erogabile massimo, per singolo progetto, pari a 100mila euro. Saranno selezionate le migliori proposte e i progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale sui temi del 4.0, che saranno realizzati nella fabbrica digitale e sostenibile del competence center: uno spazio di 2.500 mq con 25 asset tecnologici e 20 dimostratori integrati e interconnessi tra loro a formare una fabbrica ideale, digitale e sostenibile.
Made: selezionati i primi 22 progetti 4.0 ammessi al finanziamento di 900mila euro
federica2021-07-21T09:13:58+02:0021 Luglio 2021 - 09:13|Categorie: Tecnologie|Tag: bando 2021, Made - Competence Center Industria 4.0, progetti 4.0, ricerca industriale, sviluppo sperimentale|
Post correlati
Ipack-Ima 2025: in scena il convegno ‘Global Packaging Perspectives’ organizzato da WPO
27 Maggio 2025 - 15:38