Firenze – Ammontano a oltre 300mila euro i danni denunciati dai castanicoltori toscani in seguito all’attacco eccezionale del marciume delle castagne avvenuto nell’ultima stagione. Secondo quanto riferito da Coldiretti Toscana, la maggior parte dei danni ha colpito le marronete del Mugello, terra del pregiato Marrone Igp, ma anche quelle del monte Amiata. La Regione Toscana ha chiesto l’apertura della procedura per un eventuale indennizzo per calamità naturale. Il marciume delle castagne è un fungo causato da pioggia, caldo e umidità, fattori che infatti hanno caratterizzato la seconda parte della passata stagione.
Marciume delle castagne: in Toscana, oltre 300mila euro di danni
Margherita Luisetto2025-02-20T10:18:03+02:0020 Febbraio 2025 - 10:18|Categorie: Ortofrutta|Tag: castagne, marciume delle castagne, marrone igp|
Post correlati
Incendio ai campi di grano di Libera Terra confiscati alla mafia. La solidarietà di Federbio
11 Luglio 2025 - 09:52
La Linea Verde: nel 2024, fatturato consolidato a oltre 378 milioni di euro (+6%)
10 Luglio 2025 - 10:36