Milano – “Ci siamo adoperati con Unicredit per sostenere i fornitori mettendo a loro disposizione 530 milioni di euro di affidamenti dedicati alle anticipazioni di pagamento dei crediti commerciali”, spiega Marina Caprotti, da giugno presidente esecutivo del gruppo Esselunga, in un’intervista al Corriere della Sera. “Valorizziamo e promuoviamo da tempo le produzioni regionali e le piccole comunità favorendo così la crescita dell’economia locale e del made in Italy”, spiega a proposito del tema della salvaguardia della filiera. Esselunga, infatti, dispone di oltre 400 fornitori di prodotto a marchio con circa 2mila referenze di eccellenza locale. “Crediamo molto nella valorizzazione dell’economia del territorio”, prosegue Caprotti. “Non a caso oltre l’80% dei prodotti a marchio Esselunga è italiano”.
Marina Caprotti: “Valorizziamo le produzioni regionali italiane”
RepartoGrafico2023-06-27T12:27:20+02:0012 Ottobre 2020 - 12:11|Categorie: Retail|Tag: esselunga, marina caprotti|
Post correlati
Spagna / La Gdo parla (anche) ai turisti: più lingue, orari flessibili e assortimenti mirati
11 Luglio 2025 - 12:25
GDM, omologato il concordato di continuità: salvi supermercati e posti di lavoro
10 Luglio 2025 - 09:15