Gargagnago di Valpolicella (Vr) – In anticipo di circa dieci giorni rispetto allo scorso anno, la vendemmia 2022 è iniziata nei vigneti di Masi con le varietà a bacca bianca, mentre in Valpolicella per le tipiche uve Corvina, Rondinella e Molinara si attenderà la metà di settembre al fine di raggiungere la perfetta maturità fenolica, con la prospettiva di un’ottima annata in tutte le aree in cui si sviluppa l’attività vitivinicola del Gruppo. L’avvio della raccolta quest’anno è particolarmente significativo, in quanto ricorre un importante anniversario: la 250esima vendemmia della famiglia Boscaini nei pregiati vigneti del Vaio dei Masi, piccola valle nel cuore della Valpolicella Classica. È iniziata allora, nel 1772, una storia di grande passione per il vino, scritta da ben sette generazioni che si sono susseguite nella cura del territorio e nella visione imprenditoriale. In attesa del grande evento celebrativo, che si terrà a metà ottobre presso i nuovi spazi della sede di Masi Agricola in fase di finalizzazione, Masi si prepara a festeggiare il periodo della raccolta delle uve anche con un evento firmato Masi Wine Experience. Con la Festa della Vendemmia il 16 settembre, Masi Tenuta Canova a Lazise del Garda aprirà le porte agli appassionati che desiderano vivere in prima persona l’esperienza della vendemmia, condividendo questa antica arte con gli agronomi e gli enologi del Gruppo Tecnico Masi. Completeranno l’esperienza la visita del fruttaio per l’appassimento, delle cantine e del Masi Wine Discovery Museum. Per coronare la giornata, una cena degustazione in cui il vino sarà protagonista anche nel piatto.
Masi Agricola, al via la 250esima vendemmia
RepartoGrafico2022-09-02T17:50:11+02:003 Settembre 2022 - 00:01|Categorie: Vini|Tag: masi Agricola, vendemmia|
Post correlati
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43
Conegliano Valdobbiadene Docg: “Sarà una delle migliori vendemmie degli ultimi 30 anni”
2 Settembre 2025 - 15:01
Wine Monitor Nomisma: importazioni nel primo semestre “salvate” dalle scorte pre-dazio
2 Settembre 2025 - 10:33