Chicago (Usa) – McDonald’s ha riportato lunedì mattina risultati contrastanti per quanto riguarda gli utili del quarto trimestre e dell’intero anno. Negli Stati Uniti, la catena di fast food sta affrontando la riduzione delle transazioni da parte dei consumatori a basso reddito, che guadagnano 45mila dollari o meno. A livello nazionale, le vendite sono aumentate del 4,3%, per lo più in linea con le aspettative, ma ben al di sotto delle prestazioni dell’azienda negli ultimi trimestri. Nel quarto trimestre del 2022, ad esempio, le vendite negli Stati Uniti erano cresciute di oltre il 10%. Questi consumatori probabilmente scelgono di mangiare a casa, dato che l’inflazione dei generi alimentari e dei supermercati si è raffreddata più rapidamente rispetto ai prezzi della ristorazione. L’azienda sta investendo molto nello sviluppo. McDonald’s punta a raggiungere i 50mila ristoranti a livello globale entro il 2027. Per quest’anno, l’azienda prevede una crescita del 4% dei punti vendita a livello globale, con oltre mille aperture in Cina .
McDonald’s negli Usa paga lo scotto dell’inflazione
Post correlati
Donald Trump all’Ue: “Senza gli investimenti promessi, applicheremo dazi al 35%”
6 Agosto 2025 - 09:35
Il mercato globale dei prodotti plant-based potrebbe triplicare nei prossimi 10 anni
5 Agosto 2025 - 17:13
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel secondo trimestre 2025
5 Agosto 2025 - 14:15