Gricignano d’Aversa – Nel 2023 MD ha investito oltre 30 milioni di euro (31,3) per promuovere progetti legati alla sostenibilità ambientale, sociale e di governance (Esg). Il dato emerge dal bilancio di sostenibilità 2023 della catena. Che nell’ultimo anno è riuscita a ridurre del 7% le emissioni di Co2 per mq da tutti i 785 punti vendita (50 di loro sono alimentati da impianti fotovoltaici) rispetto al 2021. Anche grazie a una logistica più efficiente, all’uso crescente di energie rinnovabili e a un processo di trasformazione digitale che ha portato al risparmio di 14 milioni di volantini promozionali su carta.
“Per i 30 anni di attività abbiamo fissato 34 ‘Obiettivi di futuro’ da raggiungere entro il 2026 basati su tre pilastri: ambiente, persone e valori”, spiega la Ceo Maria Luisa Podini. “Continueremo a investire in progetti concreti per ridurre l’impatto ambientale, migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti e rafforzare le politiche di governance”.
Nel 2023, la catena ha integrato le politiche Esg nei contratti con i propri fornitori e garantito il rispetto degli standard di sostenibilità. Oltre il 95% dei fornitori di MD sono italiani e l’azienda continua a promuovere il valore della produzione locale, con l’acquisto di prodotti a ‘Km Zero’ e ingredienti di origine italiana. Spicca poi l’attenzione alle comunità locali, per le quali lo scorso anno il retailer ha destinato quasi un milione di euro (961mila).