Lignano Sabbiadoro (Ud) – L’incontro ‘Prospettive della produzione vitivinicola, possibilità occupazionali e attività sociali’, tenutosi ieri a Lignano Sabbiadoro, in provincia di Udine, è stato occasione per presentare alcuni interessanti dati forniti dall‘Area studi di Mediobanca. Il mondo vinicolo, secondo l’indagine, è in crescita per l’ottavo anno consecutivo. Nel 2017 è aumentato il fatturato delle società italiane (+6,5% sul 2016) grazie alla buona performance dell’export (+7,7%), con un boom del commercio verso l’Asia (+21,1%), ma anche grazie al contributo delle vendite domestiche (+5,2%). Crescita che ha portato all’aumento degli occupati (+1,8%) e degli investimenti (+26,7%), aprendo di fatto a positive aspettative per il 2018. Nel dettaglio, il Rapporto statistico annuale 2017 della Regione Fvg, parla di 15.242 occupati in agricoltura nel 2016. Per quanto rappresenti solo il 3,1% del totale, l’occupazione del settore primario ha registrato una significativa crescita dal 2011, in particolare nell’ultimo anno (+15,1%).
Mediobanca: nel 2017 cresce a +6,5% il fatturato vitivinicolo italiano
Irene2018-08-14T10:01:03+01:0014 Agosto 2018 - 10:01|Categorie: Vini|Tag: friuli venezia giulia, Mediobanca|
Post correlati
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27