Meeting di Rimini (2): gli appuntamenti di Confagricoltura

2024-08-20T10:38:30+02:0020 Agosto 2024 - 10:38|Categorie: Mercato|Tag: , |

Rimini – Al Meeting per l’amicizia dei popoli sarà presente anche l’Organizzazione di tutela e di rappresentanza delle imprese agricole Confagricoltura, con uno spazio di 200 mq nel padiglione A3 della Fiera. In particolare, sono previsti tre incontri, più un talk, e diverse attività in collaborazione con altre aziende.

Si parte martedì 20 agosto con l’evento dedicato alla nona edizione di ‘Coltiviamo agricoltura sociale’, il premio di Confagricoltura, Senior L’età della Saggezza Onlus e Reale Foundation, in collaborazione con la Rete Fattorie Sociali e l’Università di Roma Tor Vergata. Questo ha l’obiettivo di sostenere il capitale umano incoraggiando e accompagnando lo sviluppo di attività imprenditoriali capaci di coniugare sostenibilità e innovazione.

Segue, mercoledì 21 agosto, ‘Agroenergie: il supporto verde alla circolarità’ in cui Confagricoltura ed Enel faranno il punto sulle nuove frontiere dell’energia verde, con le agroenergie come base per la trasformazione green e l’abbattimento dei costi di produzione per le imprese agricole.

L’ultimo incontro, ma non per importanza, è previsto per venerdì 23 agosto. Con ‘Ripartiamo dalla nostra terra. L’agricoltura sociale’ Confagricoltura presenterà il progetto in collaborazione con JTI Italia e Caritas volto al reinserimento di ex detenuti nel mondo del lavoro. Nella stessa giornata si terrà anche il talk ‘Transizione energetica: costi e competitività’, introdotto da Felice Vai, vicepresidente Compagnia delle Opere e referente Filiera Energia, con diversi ospiti tra cui Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, e Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.

Protagonista dell’evento anche Hubfarm, lo strumento sviluppato da Confagricoltura con xFarm Technologies per la pianificazione, il monitoraggio e l’analisi di tutte le attività agricole in modo integrato, su smartphone o tablet. Infine, sarà sempre presente un presidio di Banco Alimentare.

 

Torna in cima