Cles (Tn) – Ernesto Seppi (nella foto) è stato confermato presidente di Melinda, il consorzio che produce ogni anno circa 400mila tonnellate di mele, fino al 2027. La decisione è stata espressa dal CdA del Consorzio, costituito dai presidenti delle 16 cooperative del gruppo per conto dei 4mila soci. La rielezione di Seppi (era stato eletto alla presidenza la prima volta nel 2022) testimonia la volontà di proseguire il percorso avviato negli ultimi anni con l’obiettivo di rafforzare il sistema ortofrutticolo trentino attraverso lo sviluppo di sinergie in grado di far fronte alle attuali sfide che coinvolgono l’intero comparto.
Sono molte le questioni prioritarie, infatti, che attendono il CdA: il nodo dei costi, la minaccia degli scopazzi (una delle malattie più importanti nella coltivazione delle mele) e l’intensificarsi di eventi meteo estremi che mettono a rischio le produzioni. Ma anche la difficoltà nel reperire manodopera e le distorsioni alla concorrenza sul mercato internazionale. Per quanto riguarda le aspettative del mondo ortofrutticolo locale, “dobbiamo rafforzare le marginalità delle imprese agricole e impegnarci e rendere la qualità del lavoro in montagna sempre più attraente per i giovani, per favorire la continuità generazionale nel comparto”.
Il CdA ha eletto all’unanimità Michele Iob, imprenditore agricolo (presidente della Consorzio Ortofrutticolo del Contà) vice-presidente del consorzio Melinda.
Foto: fonte www.melinda.it