Bruxelles (Belgio) – Anche l’Avec, che rappresenta i produttori di carne avicola a livello europeo, ha detto la sua sull’accordo tra l’Ue e il Mercosur (leggi qui). E non esita a parlare di “un passo indietro per l’agricoltura europea”, come recita un suo comunicato. A tale proposito, menziona “rischi significativi per l’agricoltura europea, la sicurezza alimentare e la sostenibilità”, con “conseguenze devastanti”. La nuova intesa darebbe “priorità all’esportazione di prodotti agroalimentari trasformati, mentre vengono importate materie prime, esponendo così l’Ue a una grande dipendenza dai paesi Mercosur per beni agricoli essenziali (come zucchero, carne bovina, riso, pollame)”. Per quel che riguarda il pollo, nello specifico, le 180mila tonnellate che verrebbero importate in Europa dal Mercosur a dazi zero sarebbero equivalenti ai livelli di produzione di paesi come Finlandia, Svezia e Danimarca messi insieme. “Complessivamente, sommando le importazioni esistenti e la quota Mercosur, l’Ue importerebbe 1,1 milioni di tonnellate di carne avicola, rappresentando il 9% del consumo europeo”.
Mercosur (10), Avec: “Rischi significativi per l’agricoltura europea, la sicurezza alimentare e la sostenibilità”
RepartoGrafico2024-12-19T09:28:19+02:0019 Dicembre 2024 - 09:28|Categorie: Carni|Tag: avec, mercosur|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45