Metro Italia, fatturato a 2 miliardi (+2,1%) nel bilancio 2023-2024

2025-02-11T12:40:11+01:0011 Febbraio 2025 - 12:40|Categorie: Retail|Tag: , , |

Milano – Si chiude a 2 miliardi di euro (+2,1% sull’anno precedente) l’anno fiscale 2023-2024 di Metro Italia. La società, specializzata nel commercio all’ingrosso per l’Horeca, è presente con 48 punti vendita in 16 regioni, 2 depositi per il canale Fsd (Food service distribution) e circa 3.800 dipendenti.

“Con un fatturato record, l’Italia si conferma uno dei mercati chiave per la crescita globale di Metro”, ha affermato il ceo di Metro Italia, David Martínez Fontano (foto). “Nel nuovo anno proseguiremo nell’attuazione della Strategia 2030, concentrandoci su tre priorità: consolidare il nostro business multicanale nei territori di grande potenziale come la Toscana e la Sardegna, far evolvere i nostri punti vendita, offrire assortimenti sempre più mirati alle esigenze dei clienti”. A livello globale il Gruppo Metro AG ha registrato un fatturato di 31 miliardi di euro (+1,6% sul 2022-2023).

Il Cash&Carry, che rappresenta il 76% delle vendite totali di Metro Italia, ha registrato nel 2023-2024 un fatturato stabile di 1,5 miliardi di euro (+0,2%). Il Food service distribution – Fsd (delivery) ha chiuso l’anno con un fatturato di 466 milioni di euro (+7,3%). Il Mercato online – operativo in Italia, Germania, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi e Francia – ha chiuso con un fatturato di 21 milioni (+67%). Metro Italia ha un assortimento di circa 30mila referenze, di cui circa 22.500 food e circa 8mila non food. Sono invece 3.500 prodotti a marchio Metro, che nel 23-24 hanno raggiunto i 669 milioni di euro di fatturato (+7,0%).

 

Torna in cima