Monterenzio (Bo) – Mielizia, marchio storico di Conapi (Consorzio nazionale apicoltori), torna a raccontare la sua storia attraverso una nuova campagna stampa dal titolo ‘Un vasetto di biodiversità’. Una storia di api, fiori e rispetto per la natura quella racchiusa nella campagna e in ogni vasetto di Mielizia, che conta oltre 600 apicoltori e 10mila alveari. L’immagine della pubblicità vede Irene Tedeschi, apicoltrice socia di Mielizia, ritratta mentre espone un vasetto di miele, tenendolo tra le mani. “Un gesto semplice ma carico di significato”, si legge in un comunicato dell’azienda. “Le sue mani, delicate e forti, abbracciano quel tesoro dorato come se fosse un dono prezioso da custodire. È un invito a vedere oltre l’apparenza: quel miele non è solo dolcezza, è il frutto di una passione antica, di un lavoro fatto con dedizione e amore per la natura”.
La campagna non punta solamente a fare pubblicità, ma è una dichiarazione di intenti. Per Mielizia, il miele è l’essenza del territorio, testimonianza del lavoro degli apicoltori che difendono un patrimonio naturale unico. “Con questa campagna vogliamo trasmettere ai consumatori quanto sia importante preservare la biodiversità e riconoscere il valore degli apicoltori”, spiega Laura Betti, brand manager di Mielizia. “Ogni vasetto di Mielizia non è solo miele: è un messaggio d’amore per la natura, un invito a prendersene cura”.