Roma – Sale a 22,3 milioni di euro il plafond del credito previsto per la filiera bieticolo-saccarifera italiana. “L’obiettivo – ha spiegato il ministro dell’Agricoltura, Teresa Bellanova – è garantire un aiuto concreto al settore e rafforzare l’intera filiera, che sta attraversato una profonda e lunga fase di ristrutturazione in un contesto mondiale complesso”. Secondo il ministro, infatti “bisogna puntare con decisione sulla sostenibilità al fine di sottolineare i punti di forza della produzione saccarifera nazionale”. Per questo motivo, è stato avviato un percorso che dovrebbe portare alla certificazione, nella campagna saccarifera 2020, dei primi quantitativi di zucchero italiano a marchio di qualità ‘Produzione Integrata’. Il ministro ha poi spiegato che “l’obiettivo è sottoporre gradualmente, nei prossimi anni, l’intera produzione a certificazione di qualità e rendere così facilmente riconoscibile il prodotto nazionale ottenuto con sistemi produttivi che pongono al centro dell’attenzione il rispetto dell’ambiente, del territorio e della salute dei consumatori”.
Ministro Bellanova: “Stanziati 22,3 milioni di euro per la filiera bieticolo-saccarifera italiana”
Post correlati
Molino Nicoli porta alla fiera Plma di Chicago la nuova gamma di cereali per il mercato Usa
14 Novembre 2025 - 12:47
Vergani presenta il Panettone Dubai Style Chocolate e il Panettone Total Black
14 Novembre 2025 - 10:11
Pan Piuma investe nell’educazione alimentare con la nuova edizione di Saltainbocca
13 Novembre 2025 - 11:50
Il fondo Clessidra acquisisce il 70% di Laurieri, azienda lucana di prodotti da forno
13 Novembre 2025 - 11:35
GranForno Italia: completato il nuovo impianto fotovoltaico nello stabilimento di Chivasso (To)
13 Novembre 2025 - 11:07