Milano – “Tra i due Paesi ci vuole riconoscimento a prescindere. Se siamo seduti dalla stessa parte su tutti i fronti, siamo seduti dalla stessa parte anche su questo”. Interviene così nel corso dell’incontro Romano Marabelli, capo del dipartimento della Sanità pubblica veterinaria e della sicurezza alimentare, che parla di un clima generale di pessimismo innescato dall’atteggiamento protezionistico e di sfiducia degli Usa. “Spendiamo tante energie insieme su molti scenari, ma se dobbiamo decidere se un formaggio o un prosciutto sono sicuri per gli americani, (noi italiani, ndr) ci troviamo allo stesso livello di tanti altri Paesi del Mondo – commenta schietto – Perché una cosa è la sicurezza nazionale, ben altra è la sicurezza alimentare. Se le due cose vengono confuse, c’è il rischio che vengano attribuite competenze sbagliate”. L’intervento si chiude però con una nota positiva: “Ho fiducia, spero ben riposta, nell’accordo in itinere tra l’Unione europea e gli Usa”.
Minsal, Marabelli: “Ho fiducia nell’accordo tra l’Ue e gli Usa sulla sicurezza alimentare”
federica2014-02-07T17:58:30+02:007 Febbraio 2014 - 17:58|Categorie: Mercato|Tag: Fmsa, Romano Marabelli|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52