Roma – Potrebbe tenersi il 5 settembre il primo incontro europeo per affrontare le conseguenze del blocco delle importazioni di alcuni prodotti alimentari da parte della Russia. Secondo una nota diffusa dal Mipaaf, l’Italia, in qualità di stato membro con la presidenza Ue, tramite il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, e in pieno accordo con il commissario europeo all’Agricoltura, Dacian Ciolos, si è resa disponibile alla convocazione di un consiglio straordinario, proprio per discutere della complessa vicenda, che vede fortemente penalizzato il settore agroalimentare comunitario.
Il prossimo 5 settembre consiglio europeo sull’embargo russo
Post correlati
Sicurezza alimentare, nel 2024 a Milano sono emerse non conformità nel 42% dei casi
22 Agosto 2025 - 10:46
Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici
21 Agosto 2025 - 17:01