Roma – Potrebbe tenersi il 5 settembre il primo incontro europeo per affrontare le conseguenze del blocco delle importazioni di alcuni prodotti alimentari da parte della Russia. Secondo una nota diffusa dal Mipaaf, l’Italia, in qualità di stato membro con la presidenza Ue, tramite il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, e in pieno accordo con il commissario europeo all’Agricoltura, Dacian Ciolos, si è resa disponibile alla convocazione di un consiglio straordinario, proprio per discutere della complessa vicenda, che vede fortemente penalizzato il settore agroalimentare comunitario.
Il prossimo 5 settembre consiglio europeo sull’embargo russo
Post correlati
Botulino alimentare: le nuove misure di prevenzione del Minsal per produttori e distribuzione
29 Settembre 2025 - 10:30
In Europa l’inflazione alimentare è “ostinatamente alta”, secondo un documento della Bce
26 Settembre 2025 - 10:39