Milano – Il panettone perfetto, secondo Molino Pasini. L’azienda di Cesole, in provincia di Mantova, ha riunito ieri all’Accademia Marchesi di Milano alcuni tra i migliori pasticceri italiani per stilare un decalogo che servirà a tutti coloro che desiderano giudicare con competenza il lievitato da ricorrenza, imparando a comprenderne le caratteristiche organolettiche e scoprendone le tante complessità in maniera chiara e univoca. Presente anche Andrea Tortora, Pastry chef tre stelle Michelin, appena eletto miglior pasticcere italiano dalla guida L’Espresso. L’idea è stata quella di semplificare l’analisi sensoriale, individuando un decalogo, in cui ogni punto della valutazione organolettica del prodotto (visiva, olfattiva, gustativa, esperienziale) corrisponde a scelte operate in fase di produzione: attrattività/seduzione; fragranza/freschezza; genuinità/franchezza; ricchezza/complessità; eleganza/finezza; leggerezza/vaporosità; tessitura/consistenza; equilibrio/armonia; coerenza generale; memorabilità.
Molino Pasini presenta il decalogo del panettone
Irene2018-10-04T10:03:07+02:003 Ottobre 2018 - 14:44|Categorie: Dolci&Salati|Tag: molino pasini, panettone|
Post correlati
Dalla collaborazione con Loacker nasce lo Yogurt Mila Gusto + Gusto con wafer
27 Maggio 2025 - 14:21
A tutto spot / Galbusera apparecchia bene, ma la resa è a dir poco confusionaria
26 Maggio 2025 - 14:58