Venegazzù (Tv) – Montelvini, la Cantina Veneta ambasciatrice delle bollicine di Asolo, si conferma protagonista del 54° Vinitaly di Verona chiudendo questa edizione con un risultato eccellente: tre versioni del Prosecco Docg sono state premiate con punteggi eccellenti, nella categoria dedicata alle cantine che hanno ottenuto la Certificazione di sostenibilità. La sezione, inserita all’interno della Guida 5StarWines dell’omonimo concorso, premia le cantine che si pongono l’obiettivo di diffondere la consapevolezza della viticoltura sostenibile. Tra le eccellenze di Montelvini si è anzitutto contraddistinto il FM333 Asolo Prosecco Superiore Docg Brut Millesimato 2020 della Collezione Serenitatis, punta di diamante della Cantina Veneta, con la sua innovativa tecnica di vinificazione che prevede un’unica fermentazione invece di due, ha ottenuto 93 punti piazzandosi sul podio nella categoria Prosecco e primo tra i vini prodotti nel territorio di Asolo. Il Prosecco Doc Rosé Treviso Brut Millesimato 2020 della Collezione Serenitatis, la grande novità del 2021, caratterizzato dalla freschezza delle uve Glera e dall’armonica struttura conferitagli dal Pinot, ha ottenuto 91 punti; infine l’Asolo Prosecco Superiore Docg Extra Dry, già insignito della Corona Vinibuoni 2022 per la Guida del Touring Club Italiano e che racchiude la massima espressione dei vigneti dei colli asolani, ha ottenuto un punteggio di 90.
Montelvini premiata tra le eccellenze della Guida 5starWines del Vinitaly
RepartoGrafico2022-05-02T16:12:13+01:002 Maggio 2022 - 16:11|Categorie: Vini|Tag: 5starWines, FM333, Montelvini, vinitaly, Vinitaly 2022|
Post correlati
Nero d’Avola: Assovini Sicilia e Università di Milano presentano il progetto InnoNDA
21 Gennaio 2025 - 17:19
C’è spazio nelle enoteche della Gdo per vini da 600 a 800 euro? Sembrerebbe proprio di sì
20 Gennaio 2025 - 08:57