Bologna – Ottimi risultati per l’export della Mortadella Bologna Igp: dei 33 milioni di kg venduti nel 2018, l’84% viene consumato in Italia e il 16% all’estero, per un valore totale di 320 milioni di euro. E proprio le vendite all’estero registrano un incremento importante, pari al +8,6% rispetto al 2017. Un aumento dovuto al crescente interesse dei consumatori stranieri per il made in Italy, ma anche alle attività che il Consorzio Mortadella Bologna sta portando avanti sia in Europa (Germania e Belgio) sia nei mercati extra europei in espansione, come Giappone e Hong Kong. I principali Paesi consumatori, per quel che riguarda l’Unione Europea, si confermano Francia e Germania (che mette a segno un +33%). Tra i mercati più dinamici fuori dall’Ue, che per ora valgono il 6% del totale, troviamo la Svizzera (39%) e l’Est asiatico (il Giappone vale il 13%). “Un anno importante per la Mortadella Bologna Igp, che si impone sempre di più non solo sul mercato italiano ma anche su quello estero grazie al grande lavoro che il Consorzio sta svolgendo in alcuni Paesi del mondo che stanno dimostrando buona ricettività verso la Mortadella Bologna Igp, uno dei simboli gastronomici del made in Italy nel mondo”, commenta il presidente del Consorzio, Corradino Marconi.
Mortadella Bologna Igp: le vendite all’estero crescono dell’8,6%
federico2019-04-16T11:53:36+01:0016 Aprile 2019 - 13:00|Categorie: Salumi|Tag: Corradino Marconi, mortadella bologna igp|
Post correlati
Culatello di Zibello Dop: aumentano le marchiature (+13%) rispetto allo scorso anno
19 Novembre 2025 - 10:52
Mortadella Bologna Igp: crescono produzione, vendite ed export nei primi nove mesi
18 Novembre 2025 - 15:11
Il Giornale titola: ‘Rovagnati nell’orbita di Rigamonti’. Ma è una fake news
18 Novembre 2025 - 10:14
Uk / Filiera Madeo platinum sponsor degli Hospitality Awards, con il made in Italy protagonista
17 Novembre 2025 - 14:17